L’attenzione del consumatore medio verso l’ambiente è, fortunatamente, in una fase di costante crescita: oggi sempre più persone sono più attente alle loro scelte e cercano di ridurre la loro impronta sull’ambiente, in molti, ad esempio, scelgono di trascorrere le vacanze all’insegna del turismo sostenibile, una modalità green per viaggiare a impatto ambientale ridotto.
23
Lo spostamento in massa di milioni di persone al giorno comporta un impatto ambientale considerevole (il settore turistico sarebbe responsabile dell’8% delle emissioni globali di gas serra). Inoltre bisogna considerare anche gli effetti sulle comunità locali.
Il turismo sostenibile prevede un cambio di mentalità, al fine di non compromettere l’ambiente e i sistemi di vita delle popolazioni locali.
Oggi rappresenta un comparto strategico per molti paesi del mondo, ritenuto cruciale anche per lo sviluppo della green economy, in quanto potrebbe aiutare ad aumentare l’occupazione e ridurre la povertà.
I principi fondamentali del turismo sostenibile sono:
- rispetto dell’ambiente e riduzione dell’inquinamento;
- miglioramento della qualità di vita dei residenti;
- inclusione sociale e tutela delle comunità locali;
- sviluppo sostenibile dell’economia turistica.