Il piano REPowerEU vuole porre fine alla dipendenza dai combustibili fossili russi prevede lo stanziamento di €195 mld. La Commissione europea promuoverà l’installazione di pannelli solari sui tetti di ogni edificio pubblico entro il 2025, incrementando anche la produzione l’energia rinnovabile. La Commissione europea potrebbe fissare gli obiettivi di 300 GW per il 2025 e […]
Oggi sempre più teenager si fanno strada nel mondo delle startup e dell’imprenditoria con idee innovative e, in molti casi, essenziali per il mondo. Molti tra questi quando hanno iniziato i loro progetti frequentavano ancora la scuola e oggi stanno intraprendendo la loro carriera lavorativa. Abbiamo raggruppato alcune tra le più sorprendenti idee che risolvono […]
Il termine “Greenwashing” sta ad indicare tutte quelle pratiche che, per posizionarsi sul mercato, usano falsi claim di impegno ambientale. In Italiano, lo definiamo “ambientalismo di facciata”. Sono strategie di comunicazione adottate da imprese, organizzazioni o istituzioni politiche che comunicano un impegno e un attaccamento alle politiche ambientali che in realtà non esiste, con lo […]
Probabilmente non ci siamo mai chiesti quanto uno smartphone impatti nel suo intero ciclo di vita, che parte dall’estrazione delle materie prime in miniera e si conclude con la gestione del rifiuto.
Oggi che le tecnologie sono alla portata di tutti è fondamentale saper riconoscere le principali truffe e trappole in cui si potrebbe cadere navigando sul Web o utilizzando strumenti telematici.
Ecco, in questo articolo, tutte le novità del nuovo Registro Pubblico delle Opposizioni, che da luglio sostituirà il precedente nella lotta al Telemarketing selvaggio.
Il 22 aprile abbiamo celebrato la più grande manifestazione ambientale dedicata al Pianeta.
Sono 350 milioni gli utenti attivi del metaverso. È questa l’analisi della nuova dimensione virtuale con cui ci confronteremo nel mondo del lavoro e dell’intrattenimento.
Il Decreto Energia approvato nei giorni scorsi alla Camera prevede un nuovo meccanismo per il calcolo delle tariffe del gas.
InoltLo scorso 24 marzo 2022 è stato approvato il testo del Digital Markets Act (DMA), l’accordo Europeo sui mercati digitali.
L’Italia risulta essere uno dei paesi più virtuosi d’Europa per quanto riguarda il riciclo del vetro. I dati, relativi al 2020, registrano un risultato che va ben oltre gli obiettivi dalla Commissione Europea per il 2030. Un riciclo del 78,6% del totale vetro utilizzato. I dati divulgati di CoReVe mostrano un tasso di raccolta differente, […]
Attualmente le imprese italiane sono da top ten in Europa per digitalizzazione.